Attività di modellazione e decorazione della ceramica
Centri Formativi Territoriali
Area CHIANTI – ASSE II
Agenzia erogatrice: Istituto di Istruzione Superiore Elsa Morante
Finalità dell’intervento: Il percorso formativo ha l’obbiettivo di creare una professionalità in grado di finalizzare i manufatti in ceramica in modo artigianale e industriale. L’ obbiettivo è anche quello di sensibilizzare all’utilizzazione artistica di attività manuali e utilizzare elementi di analisi psicologica e attività manipolative per migliorare l’aspetto della relazione umana.
Destinatari dell’intervento: Il progetto coinvolge 10 soggetti maggiorenni che siano:
- disoccupati
- inoccupati
- inattivi
- lavoratori in CIGS
- lavoratori in mobilità
- immigrati
Requisiti minimi:
assolvimento dell’obbligo scolastico.
Documenti richiesti:
- Domanda di iscrizione
- Curriculum vitae
- Documento d’identità
- Fototessera
- eventuale “Scheda anagrafica e professionale” del CPI
Durata totale ore: 42. Gli incontri saranno da 3 ore a cadenza bisettimanale in orario pomeridiano/serale.
Sede di svolgimento: La attività teoriche verranno svolte presso l’Istituto Primo Levi – Via I° Maggio, 47 – 50029 – Tavarnuzze, le attività pratiche in laboratorio di ceramica verranno svolte presso l’IPSS ELSA MORANTE – Via Chiantigiana, 24A – 50126 – Firenze.
Periodo di svolgimento: da Marzo 2013 a Aprile 2013
Unità formative/Unità di competenza/Contenuti:
- Utilizzo delle tecniche per la realizzaione di manufatti in ceramica
- Utilizzo delle tecniche per la colorazione di manufatti in ceramica
Modalità di verifica dell’apprendimento: il corso prevede verifiche dell’apprendimento al termine di ogni Unità formativa (test e/o prove tecnico-pratiche) e una prova finale che prevede un test e una prova tecnico-pratica per la realizzazione di un manufatto in ceramica.
Tipologia di attestazione: Dichiarazione degli apprendimenti
Modalità di selezione:I candidati saranno selezionati mediante:
1- Analisi curricula, funzionale a valutare il livello di congruenza tra esperienze pregresse dei candidati e tipologia di percorso professionalizzante scelto;
2- Test di conoscenza e colloqui motivazionali individuali, che rilevino le motivazioni alla scelta e gli interessi anche attraverso un’analisi delle precedenti esperienze formative e professionali.
Modalità Di Iscrizione:
Sul sito di Istituto Formazione Franchi (www.istitutoformazionefranchi.com) è disponibile apposito modello per la domanda di iscrizione. Il medesimo modello è anche disponibile sul sito della Provincia di Firenze – settore formazione. Le domande possono essere consegnate, previo appuntamento al numero verde , presso la sede del’ Istituto Comprensivo “Don Milani” – Via Allende, 40 – 50028 Tavarnelle Val di Pesa (FI) e, sempre previo appuntamento, presso l’Istituto Statale “Primo Levi” – Via I° Maggio, 47 – 50029 Tavarnuzze (FI). Le domande possono essere anche inviate tramite posta raccomandata a: Istituto Formazione Franchi, Lungarno Colombo 66, 50136 – Firenze (non farà fede il timbro postale) o via fax al numero 055 / 583179.
Le iscrizioni saranno aperte dal 03 dicembre 2012 al 04 febbraio 2013.
Per informazioni:
Istituto Formazione Franchi srl
Fax: 055 / 583179
e-mail: info@istitutoformazionefranchi.it www.istitutoformazionefranchi.it/comIstituto di Istruzione Superiore Elsa Morante
Tel: 055 / 6531360-1
Fax: 055 / 6531695
mail: fis004008@istruzione.it
www.elsamorante.org